Una selezione di pubblicazioni su Riviste con Impact Factor vi viene proposta in questa pagina.
La medicina rigenerativa multidisciplinare: focus on growth factors
Gli emocomponenti per l’uso topico in medicina rigenerativa
La Medicina Rigenerativa rappresenta il settore delle più recenti applicazioni scientifiche in campo medico. Il 24 e 25 febbraio in corso Francia, sede dell’Omceo di Torino si terrà un “Focus on growth factors” a cura dell’Academy of Non Transfusional Hemo Components (Anthec) intitolato “La medicina rigenerativa multidisciplinare”.
Il dentista e gli emocomponenti per uso non trasfusionale: le osservazioni del clinico e dell’avvocato
Il Decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza di sangue e degli emocomponenti” dice che “per le attività che riguardano gli emocomponenti per uso non trasfusionale… la richiesta deve essere effettuata da un medico o, solo per le attività cliniche di competenza, da un odontoiatra”….
Emocomponenti in Africa grazie alle missioni umanitarie
La prima missione umanitaria è partita da Milano nel Marzo 2014 con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei concentrati piastrinici (il PRGF nel caso specifico) ad uso non trasfusionale, in un paese, l’Etiopia, dove la prevalenza delle ulcere croniche dovute a patologie sistemiche, infezioni, traumi, ustioni è a tutt’oggi elevatissima…
Simposio ANTHEC-ANDI
“Implantologia di ultima generazione con ausilio dei concentrati piastrinici autologhi negli aumenti di cresta e nella guarigione dei tessuti molli”
L’appropriatezza “taglierà la testa” agli emocomponenti autologhi ad uso non trasfusionale (EUNT)?
In un precedente articolo sul Dental Tribune avevamo commentato “a caldo” il contenuto del Decreto Ministero Salute 2 novembre 2015 (Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti). In quella sede avevamo sollevato non poche perplessità sul fatto che alla base dell’erogazione delle convenzioni venisse posto il concetto di appropriatezza delle applicazioni cliniche….
I CONCENTRATI PIASTRINICI cosa sono, come si preparano e quando si utilizzano in ODONTOIATRIA
Closed Meeting di Pollenzo: ANTHEC in prima linea
Con il Closed Meeting di Pollenzo (12 e 13 febbraio) l’ANTHEC ha promosso un confronto a viso aperto tra ricercatori, clinici, aziende e legali sul tema rivoluzionario della medicina rigenerativa affermando un suo importante ruolo di “incubatore” di aziende. La sua presidente, prof.ssa Carmen Mortellaro, e l’avv. Stefano Fiorentino, socio onorario, ne hanno diffusamente parlato con Dental Tribune….